RACCOLTA FONDI

Campagne di raccolta fondi

Donazioni

Non profit

Privati

Attivazione di strumenti e strategie per migliorare la raccolta fondi attraverso donazioni.

Sviluppo di una strategia di raccolta fondi – Pax Augusta Game (Svizzera) (2022)
Scopo: rafforzare la community e accrescere le donazioni per lo sviluppo di un videogioco indipendente.
Attuazione: creazione di uno storytelling sui social, organizzazione delle donazioni una tantum, lancio di una membership.

+ 529% importo delle donazioni mensili dopo due mesi dal lancio della campagna

Campagna “Tutta un’altra storia” – Polo del ‘900 (Torino) (2021-2022)
Scopo: attivare donazioni regolari, sostenere l’archivio digitale del Polo del ‘900, fidelizzare.
Attuazione: creazione di uno storytelling attraverso racconti mensili inviati come ricompense ai donatori.

+ 100% donazioni da individui (non esistevano campagne apposite)

Campagna “Facciamoci due domande” – Polo del ‘900 (2021)
Scopo: promuovere il Polo del ‘900 come beneficiario dei fondi del 5×1000, coinvolgere, promuovere la missione dell’ente.
Attuazione: creazione di un’esperienza interattiva per stimolare il pensiero critico di fronte a problemi sociali.
+ 50% donatori rispetto al 2020

Crowdfunding

Non profit

Privati

Elaborazione di strategie, creazione di materiali e lancio campagna di crowdfunding.

Campagna di crowdfunding – Cantica Symphonia Orchestra (2022-2023)
Scopo: raccogliere fondi per finanziare la pubblicazione di un disco.
Attuazione: creazione storytelling per la comunicazione sui social, ricerca donatori, lancio campagna.

3125€, 125% obiettivo

Vai alla pagina della campagna

Membership

Non profit

Ideazione e creazione di campagne di membership.

Rinnovo della membership – Polo del ‘900 (2021-2022)
Scopo: fidelizzare i vecchi tesserati e acquisirne di nuovi, rafforzare la community attorno al Polo del ‘900.
Attuazione: creazione di una campagna di Natale con una ricompensa simbolica per tutti i tesserati.

+ 538% di tesserati rispetto al 2020 (anno di parziale chiusura)

Dicono di me

COMUNICAZIONE

Copywriting e storytelling

Copywriting

Non profit

Privati

Scrittura di testi ottimizzati per il web: SEO copywriting, articoli per blog, post per social, newsletter.

Revisione architettura del sito e copywriting – Pax Augusta Game (2022)
Scopo: rafforzare la community, fare storytelling, invitare alla donazione

Vai al sito di Pax Augusta Game (testi in inglese)

Divulgazione su blog e social (in corso)

Leggi il blog

Scrittura di testi informativi, promozionali, tecnici. Creazione materiale promozionale. Scrittura in italiano, inglese e tedesco (per testi semplici).

Guide tematiche – Museum für Ur- und Frühgeschichte (Weimar, Germania) (2019)
Scopo: promuovere i nuovi percorsi di visita tematici del museo archeologico.
Attuazione: creazione di due guide illustrate per spiegare concetti archeologici complessi. Scrittura dei testi, creazione della grafica e delle illustrazioni.

Leggi la guida (testi in tedesco)

Storytelling

Non profit

Privati

Creazione di narrazioni per coinvolgere, informare e creare empatia. Scrittura in italiano e inglese.

Libretto illustrativo del Summer Camp – Fondazione Time2 (Torino) (2022)
Scopo: promozione delle attività di Fondazione Time2 e invito a donare.
Attuazione:
scrittura di testi informativi e creazione di uno storytelling per raccontare il campo estivo e le storie dei ragazzi con disabilità coinvolti.

Leggi un estratto

Racconti per i donatori della campagna “Tutta un’altra storia” – Polo del ‘900 (2021-2022)
Scopo: ringraziare i donatori ricorrenti e fidelizzare.
Attuazione:
scrittura di un racconto al mese con temi legati ai valori e alla missione del Polo del ‘900 (Resistenza, memoria, diritti, democrazia).

Leggi una storia 

Dicono di me

Gestione social e siti web

Siti e social

Elaborazione strategia di comunicazione per il web. Creazione di grafiche per post e scrittura dei testi.

“Storia tra le pagine”: blog e pagina Instagram (in corso)


Vai alla pagina Instagram 

Vai al blog

SVILUPPO PROGETTI

Project management

Pianificazione e sviluppo dell’idea progettuale, monitoraggio dei progressi e delle scadenze, coordinamento tra i membri del team e gli stakeholder.

Master Mësté project – Fondazione Cecilia Gilardi (2023)
Project manager del progetto Master Mësté per sostenere l’eccellenza artigiana in Piemonte, Valle d’Aosta e Liguria.

Dicono di me

CONSULENZA STORICA

Editoria e cinema

Revisione testi per scrittori e sceneggiatori.
Ricerca storica; controllo correttezza del materiale di scena, costumi e scenografie di ambientazione antica.

Ricerca storica e editing (in corso)
Ricerca e editing per la serie di libri e video sulle guerre persiane per il progetto Heroes of Bronze. Esempio di editing per un racconto pubblicato qui (in inglese).

heroes of bronze

RICHIEDI INFORMAZIONI

Per propormi un progetto, avere maggiori informazioni su lavori e tariffe, o per qualsiasi altra richiesta, scrivimi attraverso il modulo di contatto.