Dopo tanti Natali può capitare di non sapere più cosa regalare. Per non diventare banali meglio allora pensare a quali siano le passioni della persona a cui vogliamo fare il regalo e cercare un’idea diversa dal solito. Ti propongo una lista di regali per appassionati dell’antica Roma, con scelte che spaziano dalle visite guidate, al cibo, ai libri, fino a alcune proposte molto originali, che non potranno che stupire chi riceverà il regalo.

Sono presenti link affiliati.

Forse potrebbe anche interessarti:

Origini delle tradizioni di Natale

Biglietto per Roma

regali appassionati antica roma

Quale miglior regalo per un appassionato di Roma antica di un viaggio nella Città Eterna? Un’ottima idea regalo può essere un biglietto: con l’alta velocità si raggiunge Roma da ogni parte della penisola in poche ore (più complesso è il viaggio che parte dalle isole). Italo e le Frecce offrono spesso tariffe scontate fino al 30% o anche 50% e la tratta che collega la capitale con le grandi città è quella che offre più sconti in assoluto.

Per restare aggiornati sulle offerte puoi iscriverti alle loro newsletter o visitare periodicamente il sito di Italo e di Trenitalia.

Visite guidate

Cosa visitare a Roma? La scelta è infinita. Qualche suggerimento lo possono dare le guide locali. Una visita guidata è un perfetto regalo per un’appassionato dell’antica Roma, soprattutto quando ci sono le Gift card di Archeo Readings.

Le guide sono due archeologhe molto in gamba che arricchiscono ogni visita con letture di fonti storiche selezionate che ridanno vita al mondo antico. Con l’Archeo Gift Card potrai prenotare un tour privato per per 2 o 4 persone a un sito a scelta tra quelli proposti dalle due guide.

Qualche esempio? Visita notturna al Colosseo, visita alla Villa dei Quintili lungo la Via Appia Antica, visita ai mosaici delle basiliche paleocristiane. Puoi scoprire tutte le altre contattando le guide o controllando quelle in programma sui loro social.

Per acquistare le gift card scrivi all’indirizzo email archeo.readings@gmail.com: Emanuela e Cristiana ti daranno tutti i dettagli, compresi quelli per il pagamento con bonifico o PayPal.

Abbonamenti ai musei

A chi ama l’antica Roma piace visitare i luoghi del suo passato, per cui una bella idea potrebbe essere regalare l’accesso illimitato a musei e siti archeologici della capitale.

Membership del Parco archeologico del Colosseo

Il Parco prevede 3 carte che offrono diversi vantaggi, ma soprattutto permettono l’accesso illimitato per un anno al Colosseo, al Foro e al Palatino, con corsia preferenziale. Le carte sono divise in Young (fino ai 30 anni, 25€), Individual (dai 31 anni, 50€) e Family&Friends (per 2 adulti e 3 persone fino ai 18 anni, 80€). Entrando a far parte della comunità del Parco i tesserati ricevono inviti esclusivi a inaugurazioni e progetti culturali e sostengono uno dei siti archeologici più belli del mondo. Qui i dettagli sulla membership.

MIC Card

La carta dei Musei civici romani è molto conveniente perché costa solo 5€ e garantisce per un anno l’accesso gratuito a 19 musei civici e 25 siti archeologici della città, tra cui ci sono i Musei Capitolini, il Museo dell’Ara Pacis e il Circo Massimo. Ha però un grande svantaggio, che è quello di essere riservati a persone residenti o domiciliate a Roma. Potrebbe essere un ottimo regalo per un appassionato di Roma antica, ma solo se vive a Roma.

Romanzi storici

regali appassionati antica roma

Per calarsi nel proprio periodo storico preferito, perché non regalare un bel romanzo storico? Se l’appassionato dell’antica Roma ama leggere è una buona scelta; bisogna solo destreggiarsi tra la miriade di libri ambientati in quest’epoca, che non sempre presentano ricostruzioni storiche ben fatte. Per qualche suggerimento sui titoli puoi leggere la mia guida ai migliori romanzi storici ambientati nell’antica Roma.

Corsi

regala corso gladiatore roma

Le idee regalo sul tema dell’antica Roma sono molte, ma se si volesse scegliere qualcosa di davvero originale? Per stupire un appassionato di Roma antica potresti pensare di regalare un corso, magari un corso per diventare gladiatore! Il Gruppo Storico Romano da anni porta avanti una Scuola gladiatoria nella sua sede lungo la Via Appia Antica: qui si può praticare regolarmente l’attività gladiatoria (ovviamente non cruenta come quella antica), oppure si può provare l’esperienza per un giorno o due. Sul sito dell’associazione ci sono dettagli e costi, però solo nella sezione in inglese. Se fossi interessato/a puoi comunque contattare direttamente il Gruppo Storico Romano e chiedere maggiori informazioni.

Cibo

regali appassionati antica roma

Tra le varie idee regalo non può mai mancare qualcosa legato al cibo. Si può pensare a un libro di ricette romane, oppure provare a cucinare una di queste preparazioni e soprendere con un regalo fatto in casa dal sapore antico.

Le ricette che ci sono arrivate non sono sempre facili da realizzare e non è detto che incontrino il gusto moderno; ce ne sono però alcune più semplici, come quelle della tradizione contadina che tramanda Catone. Ad esempio, il savillum è una sorta di cheesecake della Roma antica molto facile da preparare; nel caso volessi provare con questa idea regalo assicurati solo che l’appassionato dell’antica Roma apprezzi il formaggio di pecora, che è ovunque in queste ricette.

regalo ricette cucina roma antica

Il miglior libro per imparare a cucinare ricette romane (e non solo) è «The Classical Cookbook». Scritto da uno storico dell’alimentazione e uno chef archeologo, il manuale propone 49 ricette ispirate a quelle dell’antica Roma e dell’antica Grecia e adattate alla nostra cucina. Sono quindi indicate quantità degli ingredienti e tempi di cottura, calibrati su forni elettrici e fornelli a gas, e non sulle braci come nelle culinae romane! Il libro è approvato dal British Museum.

Donazione a un progetto

idee regalo appassionati roma antica

Una bella idea per un regalo di Natale è sostenere una causa o un progetto che si apprezzano. Ce ne sono anche sul tema dell’antica Roma, come ad esempio la ricostruzione digitale in 3D della città portata avanti da History in 3D. Se pensi che sia una buona idea regalo per un amante della Roma antica, puoi regalare un contributo mensile su Patreon.

Anche il blog raccoglie donazioni, sulla piattaforma Ko-fi e con PayPal, Qui spiego come puoi offrirmi un caffé simbolico (sempre molto apprezzato).

Giochi per bambini

Tra i più bei regali per bambini a tema antica Roma ci sono sicuramente i set della Playmobil. Per esempio, la bellissima galea dotata di un motorino elettrico che le permette di navigare in acqua! Farà la gioia di ogni bambini appassionato dell’antica Roma (e anche di qualche adulto).

Se la nave è troppo cara per le vostre tasche, potete optare per il set di 3 figure, composto da centurione, vessillifero e legionario.

Giochi da tavolo

regali appassionati antica roma

Non solo bambini: i giochi possono rivelarsi un’ottimo regalo anche per ragazzi e adulti appassionati dell’antica Roma. Come nel caso di SPQRisiko, ispirato al celebre gioco da tavola, ma ambientato al tempo dell’anarchia militare del III secolo d.C. Scopo del gioco è riprendere il controllo delle province e del mare e rafforzare il potere di Roma.

Regali bizzarri per appassionati dell’antica Roma

Prima ho elencato una sintesi dei migliori regali per gli appassionati dell’antica Roma. Ora è il turno di alcune proposte decisamente originali, a cui ricorrere se dovessi regalare qualcosa a una persona che ama essere stupita; e che abbia una certa dose di black humor.

Mattarello per biscotti maledetti

idee regalo antica roma

Mentre stende l’impasto il mattarello incide sulla superficie delle lettere. Potrebbe sembrare un’idea carina avere dei biscotti decorati con messaggi, se non fosse che qui si tratta di maledizioni. La pasta stesa con questo mattarello riproduce le tabellae defixionis, le tavolette su cui i romani incidevano cattivi auguri e maledizioni contro i loro nemici. Da regalare a persone che amano gli scherzi macabri.

Magliette improbabili

regali antica roma originali

La pagina Facebook di Apostrofare Catilina in senato facendogli sapere che ha rotto il cazzo ha un nome che è tutto un programma. In mezzo a tanti post deliranti c’è anche un negozio online dove si possono comprare magliette e felpe personalizzate con citazioni come “Non fare il vago, distruggi Carthago” o con le riproduzioni dei vincitori del “Torneo dei mosaici brutti” organizzato dalla pagina.

Libri alternativi

regali antica roma

Ci sono ottimi libri sull’antica Roma, ma può capitare di dover fare un regalo a una persona con un senso dell’umorismo particolare. Puoi orientarti allora su pubblicazioni più umoristiche, come il libro delle parolacce greche e latine (“Come insultavano gli antichi”) o un’altra creatura della pagina Apostrofare Catilina in senato, dedicato alle più assurde traduzioni delle versioni liceali.

Acquista su Amazon (link affiliato).

Costumi da “gladiatori”

Conoscete dei rievocatori dell’antica Roma? Avete presente la cura che impiegano nel scegliere le stoffe, il taglio degli abiti, il materiale per ogni accessorio in modo che sia il più realistico e fedele possibile all’originale? Ecco, questi costumi sono perfetti per fargli venire un colpo al cuore. Andiamo dal vestito da “gladiatore” (una sorta di legionario che indossa le calzature anche sugli avambracci), al centurione «extra lusso» (un centurione con manie di grandezza che si spaccia per un tribuno), al generico «romano» (che si chiama, chissà perché, «Tiberio»).

Corone d’alloro

Il periodo delle lauree è lontano, ma perché non portarsi avanti e regalare una corona d’alloro… dorata? Provvista anche di comoda fascia elasticizzata. Articolo unisex e versatile, può essere utilizzato anche per feste a tema e, per i più eccentrici, persino matrimoni!

Disponibile anche in versione argentata (leggermente meno pacchiana).

Hai trovato il regalo perfetto per quell’appassionato dell’antica Roma per cui proprio non avevi idee? Fammelo sapere nei commenti!

idee regalo appassionati antica roma

Se l’articolo ti è piaciuto, iscriviti alla newsletter e offrimi un caffè simbolico: mi aiuterai a sostenere ls spese per il blog e a acquistare materiali utili per fare ricerca.

5 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenti sul post

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.