Migliori edizioni dei classici latini e greci
Come scegliere la migliore edizione di un classico latino o greco? Leggi la guida per tutti i consigli
Come scegliere la migliore edizione di un classico latino o greco? Leggi la guida per tutti i consigli
Come pensavano gli antichi romani? 5 parole latine per conoscere la civiltà romana e capire quali erano i loro valori.
In difficoltà con i regali di Natale? Cerca nella guida il regalo perfetto: 14 consigli per soddisfare ogni amante dell’antica Roma.
Storia, mito, stereotipo o propaganda? Recensione di “Barbari”, serie TV Netflix con un grande potenziale sprecato.
Che aspetto aveva Roma nel 320 d.C.? Grazie al progetto “History in 3D” possiamo camminare per le strade dell’antica Roma e entrare nei monumenti più famosi. Leggi l’intervista al creatore del progetto.
Le tradizioni natalizie nascono da festività pagane, tradizioni cattoliche e protestanti, invenzioni commerciali del ‘900. Quando è stato decorato il primo albero di Natale? E perché ci scambiamo i regali? Leggi la storia delle origini delle tradizioni di Natale per saperne di più.
Gli strumenti musicali antichi erano abbastanza diversi da quelli moderni: quanti ne conosci? Leggi l’articolo per conoscere quali erano gli strumenti più amati in Mesopotamia, Egitto, Grecia e a Roma.
I colori sono uguali per tutti; o forse no. I greci non avevano una parola chiara per definire il blu e i romani lo usavano poco. Perché? Alla base della diversità dei colori di greci e romani rispetto ai nostri c’era la genetica, o si tratta di altro?
Vale la pena vedere la serie TV “Domina”? La ricostruzione storica è ben fatta? Oppure è davvero vittima del politicamente corretto, come è stato detto? Recensione di “Domina”, serie Sky su Livia Drusilla.
Perché questo film ha fatto la storia? Per il modo in cui ha raccontato il mito al cinema e rispettando il passato lo ha reso modernissimo. Recensione de “Il primo re”.