5 parole latine che spiegano l’antica Roma
Come pensavano gli antichi romani? 5 parole latine per conoscere la civiltà romana e capire quali erano i loro valori.
Come pensavano gli antichi romani? 5 parole latine per conoscere la civiltà romana e capire quali erano i loro valori.
I colori sono uguali per tutti; o forse no. I greci non avevano una parola chiara per definire il blu e i romani lo usavano poco. Perché? Alla base della diversità dei colori di greci e romani rispetto ai nostri c’era la genetica, o si tratta di altro?
Quali sono le parole della lingua nazista che più contribuirono a plasmare la società tedesca sotto il regime nazista? Tra lessico razziale e parole prese dalla religione, un viaggio linguistico per capire come il nazismo sia riuscito a imporre la sua barbarie nella civilissima Germania.
Come pensavano gli antichi greci? 7 parole per capire la civiltà greca, tra epica, religione, politica, teatro e filosofia.
La lingua cambia la società e la società cambia la lingua e Dante con le sue opere ha cambiato la storia d’Italia. Ma la lingua del Sommo Poeta è una sua invenzione? Quali lingue si parlavano nel medioevo a Firenze? E sai che molti modi di dire dell’italiano di oggi derivano dalla Divina Commedia?
Nei testi antichi capita che ci sia un tema o un luogo comune che torni continuamente: si tratta del topos letterario. Riconoscerli è il primo passo da fare per leggere le fonti antiche.