“Il primo re”: recensione e analisi
Perché questo film ha fatto la storia? Per il modo in cui ha raccontato il mito al cinema e rispettando il passato lo ha reso modernissimo. Recensione de “Il primo re”.
Perché questo film ha fatto la storia? Per il modo in cui ha raccontato il mito al cinema e rispettando il passato lo ha reso modernissimo. Recensione de “Il primo re”.
Quando l’autore altera la storia. In “Annibale” Gisbert Haefs mostra quanto sia facile (e pericoloso) stravolgere il contesto storico e imporre la propria visione della storia a scapito degli eventi reali.
Quali sono i pregi e difetti di “Romulus”? Recensione e analisi storica di della serie Sky che narra gli eventi prima della fondazione di Roma.
Quali sono le origini del carnevale? Pagane, cristiane, o entrambe? Dall’antica Roma al medioevo, tutte le festività che hanno influenzato il carnevale.
Tra oggetti e comportamenti in anticipo di secoli, scopri gli errori storici più frequenti in film e libri ambientati nell’antica Roma.
Per comprendere la società dei popoli antichi è fondamentale avere chiari alcuni concetti base; tra questi, la definizione di cultura e civiltà.