I dati personali raccolti automaticamente dal sito o inseriti volontariamente dagli utenti sono trattati per le finalità e secondo le modalità di seguito riportate. L’utente si assume la responsabilità dei dati personali di terzi pubblicati o condivisi mediante questa applicazione e garantisce di avere il diritto di comunicarli o diffonderli, liberando il titolare da qualsiasi responsabilità verso terzi.
Tipologia dei dati raccolti
Tra i dati personali raccolti dal sito ci sono: cookie; dati di utilizzo a fini statistici; dati personali necessari al funzionamento del servizio (commenti, iscrizione a moduli di contatto e newsletter, interazione con social network); cookie e dati personali a fini di marketing (newsletter promozionali, campagne di affiliazione commerciale).
Commenti
Quando l’Utente lascia un commento sul sito, vengono raccolti i dati mostrati nel modulo dei commenti oltre all’indirizzo IP del visitatore e la stringa dello user agent del browser per facilitare il rilevamento dello spam.
Una stringa anonimizzata creata a partire dal indirizzo email dell’Utente (altrimenti detta hash) può essere fornita al servizio Gravatar per capire se lo si stia usando. La privacy policy del servizio Gravatar è disponibile qui: https://automattic.com/privacy/. Dopo l’approvazione del commento, l’immagine del profilo dell’Utente è visibile al pubblico nel contesto del suo commento.
Contenuto incorporato da altri siti web
Gli articoli su questo sito possono includere contenuti incorporati (ad esempio video, immagini, articoli, ecc.). I contenuti incorporati da altri siti web si comportano allo stesso modo come se l’Utente avesse visitato l’altro sito web.
Questi siti web possono raccogliere dati sull’Utente, usare cookie, integrare ulteriori tracciamenti di terze parti e monitorare l’interazione con essi, incluso il tracciamento della sua interazione con il contenuto incorporato se l’Utente ha un account e è connesso a quei siti web.
Modulo di contatto
Su questo sito è attivo il modulo di contatto Contact Form 7, collegato all’indirizzo email info@storiatralepagine.it. Quando l’Utente invia un messaggio tramite il modulo di contatto sono raccolti nome e indirizzo email del mittente.
I dati sono trattati per il tempo necessario allo svolgimento del servizio richiesto dall’utente e quest’ultimo può sempre chiedere l’interruzione del trattamento o la cancellazione dei dati. Le informazioni inviate attraverso il modulo di contatto non sono usate per finalità di marketing. Per ulteriori informazioni consultare anche la privacy policy di Contact Form 7.
Newsletter
Il servizio di Newsletter è gestito attraverso la piattaforma Mailchimp (qui la loro privacy policy). I dati trattati per chi si iscrive alla newsletter sono il nome e il cognome, per poter instaurare un tipo di comunicazione più umana con gli iscritti, e l’indirizzo email, necessario al funzionamento del servizio. Il consenso al trattamento dei dati (anche per finalità di markting) viene esplicitato al momento dell’iscrizione al servizio cliccando su “Acconsento” (campo obbligatorio per chi si vuole iscrivere alla newsletter).
In qualsiasi momento sarà possibile disiscriversi dalla newsletter attraverso il link nel footer delle email ricevute.
Cookie
Al momento di lasciare un commento sul sito, l’Utente può scegliere di salvare il suo nome, indirizzo email e sito web nei cookie, in modo che non debbano essere reinseriti quando l’Utente lascerà un nuovo commento. La durata di questi cookie è di un anno.
Se l’Utente modifica o pubblica un articolo, un cookie aggiuntivo viene salvato nel suo browser. Questo cookie non include dati personali, ma indica semplicemente l’ID dell’articolo appena modificato. Scade dopo 1 giorno.
Attraverso il sito sono installati alcuni cookie di terze parti (anche cookie di profilazione e per finalità di marketing) che si attivano cliccando “Accetto” sul banner informativo. Per ulteriori informazioni consultare la Cookie Policy.