La prima regola che deve seguire un romanzo storico è l’accuratezza storica. Questi sono i due macroperiodi che conosco meglio e di cui parlerò più spesso.
Gli articoli del blog sono divisi in ampie aree tematiche definite dai tag. Ognuno di questi raccoglie entrambi i periodi. Un esempio? Sotto il tag “Vita quotidiana” si troveranno sia articoli sulla vita quotidiana nell’antica Roma, sia su quella del Novecento.
Individuati i periodi e le aree tematiche di riferimento, non resta che iniziare con la ricerca storica vera e propria. Come si selezionano le fonti? A quali elementi bisogna fare attenzione quando si legge un testo antico? Dove si trovano gli articoli scientifici a tema storico? Queste sono solo alcune delle domande da cui partire.