Vai ai contenuti
Storia tra le pagine
Blog di romanzi e storia
Storia tra le pagineStoria tra le pagine
  • Home
  • Chi sono
  • Servizi
  • Raccontare la storia
    • Creare il contesto
      • Ricerca storica
        • Antico Egitto e vicino oriente
        • Antica Grecia
        • Antica Roma
        • Medioevo
        • Novecento
    • Progettare una storia
    • Scrivere
  • Sostieni
  • Contatti
Instagram page opens in new windowPinterest page opens in new windowRss page opens in new window
  • Home
  • Chi sono
  • Servizi
  • Raccontare la storia
    • Creare il contesto
      • Ricerca storica
        • Antico Egitto e vicino oriente
        • Antica Grecia
        • Antica Roma
        • Medioevo
        • Novecento
    • Progettare una storia
    • Scrivere
  • Sostieni
  • Contatti

Arte e cultura

Tu sei qui:
  1. Home
  2. Entrate taggate con Arte e cultura
Ott12021
strumenti musicali antichi

Strumenti musicali antichi: guida completa

Gli strumenti musicali antichi erano abbastanza diversi da quelli moderni: quanti ne conosci? Leggi l’articolo per conoscere quali erano gli strumenti più amati in Mesopotamia, Egitto, Grecia e a Roma.

Leggi
Ago62021

I colori di greci e romani: i greci non vedevano il blu?

I colori sono uguali per tutti; o forse no. I greci non avevano una parola chiara per definire il blu e i romani lo usavano poco. Perché? Alla base della diversità dei colori di greci e romani rispetto ai nostri c’era la genetica, o si tratta di altro?

Leggi
Giu252021
teatro greco

Teatro greco: guida completa

Com’è nato il teatro greco? Che differenza c’era fra commedia e tragedia e perché il teatro era tanto importante a Atene? Leggi per saperne di più.

Leggi
Mag32021
parole greco antico civiltà greca

7 parole in greco antico che raccontano la civiltà greca

Come pensavano gli antichi greci? 7 parole per capire la civiltà greca, tra epica, religione, politica, teatro e filosofia.

Leggi
Feb242021
topos letterario

Topos letterario: cos’è e perché è importante riconoscerlo

Nei testi antichi capita che ci sia un tema o un luogo comune che torni continuamente: si tratta del topos letterario. Riconoscerli è il primo passo da fare per leggere le fonti antiche.

Leggi
Epoche storiche
  • Antica Grecia(4)
  • Antica Roma(14)
  • Antico Egitto e vicino oriente(1)
  • Medioevo(3)
  • Novecento(8)
Raccontare la storia
  • Progettare una storia(6)
  • Ricerca storica(8)
  • Scrivere(1)
Tag
Arte e cultura Economia Film Guerra Guest post Libri Lingua Politica Recensioni Religione Scienza Serie tv Società Vita quotidiana

Iscriviti alla newsletter

* obbligatorio
Consenso all'uso dei dati *

*Iscrivendoti alla newsletter acconsenti all’uso dei dati secondo quanto scritto nella privacy policy (finalità informative e di marketing).

Sostieni il blog

Portare avanti il blog costa: aiutami a continuare il mio lavoro di ricerca e scrittura! Basta una donazione con Ko-fi o PayPal.

Sostienimi con Ko-fi

Sostienimi con PayPal

  • Sostieni
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Menù footer

© 2023 Storiatralepagine

Torna su